Uova e Farina
Fare la pasta in casa è storia antica , come antica è la tradizione che vede la donna davanti alla spianatoia con grembiulone, mani impastate, mattarello e una grande sfoglia da cui ricava tagliatelle , lasagne , ravioli & c.
Facciamo un po’ di conti con il tempo che ci richiederebbe fare la pasta;
15-20 minuti per impastare gli ingredienti e lavorare il panetto
30 minuti per lasciarlo riposare (e intanto ci si può dedicare ad altro)
15 minuti per stendere la sfoglia e ricavarne delle tagliatelle
Basta un poco di buona volontà e il gioco è fatto.
E per giocare meglio ecco un utilissimo decalogo:
1) : usate assolutamente la spianatoia o tagliere . La rugosità del legno è
più consona della superficie liscia del tavolo da cucina
2) : dopo avere messo le uova al centro della fontana di farina sbattere velocemente con la forchetta in modo da inglobare aria poi cominciare ad amalgamare il tutto fino a che l’ impasto diventa solido
3) : sale si sale no ? Le antiche ricette emiliane non lo prevedono
4) : evitare le correnti d’area, potrebbero fare seccare troppo in fretta la sfoglia di pasta già spianata

5) : la proporzione ideale tra uovo e farina è di 1 uovo per 100 grammi di farina calcolato per 1 persona
6) : il panetto va lavorato con energia per almeno 10 minuti affichè la pasta diventa elastica
7) : fate riposare coperta da una ciottola o in un sacchetto di plastica per un minimo di 30 minuti e un massimo di un’ora
8) : lavorare piccole quantità di pasta , l’ideale sono 3 uova e 300 gr di farina alla volta
9) : infarinare la spianatoia per non fare attaccare la pasta durante la lavorazione
10) : ruotare la sfoglia continuamente mentre si stende con il mattarello,
otterrete una sfoglia più rotonda e avrete più spazio per assottigliarla
Dopo di chè non vi resta che decidere il formato
Se invece pensate che sia più facile da dire che da fare , usate la macchina per tirare la pasta , per questa volta chiuderò un occhio
Un aiuto prezioso
In questi giorni in edicola trovate una nuova pubblicazione della casa editrice HACHETTE MANI IN PASTA appunto sulla pasta fresca sul pane e sulla pizza
Oltre al simpatico regalo che ci puo’ essere sempre utile , nelle pagine dell’ inserto trovate una spiegazione molto ma molto dettagliata su come fare la pasta in casa partendo dal tipo delle farine e finendo con buonissime ricette come ad esempio i tagliolini in forma al prosciutto crudo
Sono emiliana e sono esperta di pasta fresca , penso che questa pubblicazine possa essere di grande aiuto specie seguendo le 5 mosse per una sfoglia a regola d’arte
poi come dico sempre se ci sara’ qualche buco nella sfoglia non vi preoccupate tanto quando mangerete le tagliatelle non si vedra’
Buon lavoro

Anche io finalmente lo lavorata, con la nonna. Abbiamo fatto i tortelloni con la zucca (ci sono le foto su Facebook), mi e piaciuto lavorarci di nuovo e di aver imparato un po' a fare i tortelloni.
Guarda bene la nonna perchè sempre c'è molto da imparare
Handmade pasta delicious.
I want to take lessons
Kimie
thanks kimie tou know very well pasta handmade